IL RUOLO DELLA FISIOIMPEDENZIOMETRIA ANTROPOMETRICA SEGMENTALE NELLA RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE: DAL QUADRO CLINICO ALLE SCELTE TERAPEUTICHE.
27 settembre 2025 - dalle ore 9:00 alle 13:00
Kosmos Centro studi formazione MCB - Via G. B. Grassi 15 - 20157 Milano
Relatore: Dott. Alessandro Dal Degan
Obiettivo del seminario
Il Corso si prefigge l’obiettivo di fornire ai discenti le nozioni tecniche e cliniche per l’uso e l’interpretazione dei dati di composizione corporea, funzionali alla riabilitazione: dall’individuazione predittiva di patologie muscolo-scheletriche, anche ancora asintomatiche o allo stadio di fattore di rischio, al supporto nella scelta del percorso riabilitativo personalizzato e oggettivazione dei risultati.
Programma:
9.00-9.30 Introduzione alla fisioimpedenziometria antropometrica segmentale con cenni su principi e fisiologia.
9.30-10.45 Il modello Tanita: modalità d’esecuzione e parametri, lettura ed interpretazione dei report.
10.45-11.00 Coffee break.
11.00-11.30 Importanza dell’integrazione nella pratica fisioterapica (riabilitazione, monitoraggio, prevenzione).
11.30-13.00 Applicazioni pratiche tra i partecipanti e discussione di case report a supporto della scelta del percorso riabilitativo personalizzato e oggettivazione dei risultati.